Nell'era dei sistemi sempre più complessi e delle problematiche e interrogativi sempre più articolati, con l'iniziativa "Evidenziare e premiare l'impegno scolastico" gli organizzatori del concorso intendono premiare e motivare quelli che, grazie alla loro disciplina ed alla loro volontà, hanno i presupposti per raggiungere prestazioni straordinarie anche in futuro, per rispondere a questioni aperte, agire con competenza, fungendo da esempio.
Con l'obiettivo di integrare ulteriormente la moderna politica dell'istruzione nella nostra provincia ed in particolare per promuovere miratamente particolari risultati nel corso della carriera scolastica, ogni anno il concorso premia i primi trenta studenti con un buono pari a 1.000 Euro. Nella valutazione vengono presi in considerazione non solo il punteggio conseguito all'esame di maturità, ma anche la media dei voti dei primi due anni di scuola superiore, i cosiddetti crediti scolastici (rendimento extrascolastico) nonché la proporzionale linguistica, che prevede la premiazione di 20 studenti delle scuole superiori tedesche (10 dei Licei e degli Istituti ad indirizzo generale nonchè 10 degli Istituti Tecnici), di 8 studenti della scuole superiori italiane (4 dei Licei e degli Istituti ad indirizzo generale nonchè 4 degli Istituti Tecnici)e di 2 studenti delle scuole superiori ladine (1 dei Licei e degli Istituti ad indirizzo generale nonchè 1 degli Istituti Tecnici).
Con il concorso i promotori intendono dare un segnale tangibile di riconoscimento, motivare giovani di grande talento e sostenerli economicamente nel loro percorso formativo.